Salute e Benefici della Noce di Sorrento

Sapevate che mangiare 4 noci al giorno ci permette di assimilare un quantitativo di omega-3 pari al consumo regolare del pesce?

Gli acidi grassi omega-3 sono un ottimo alleato oltretutto per la prevenzione del tumore al seno. Inoltre sono anche un valido aiuto per gli sportivi, aumentando l’afflusso di sangue ai muscoli, che ricevono più ossigeno e sostanze nutritive.

Sono il frutto più ricco di zinco e rame, elementi che solitamente attingiamo dalla carne. Per questo motivo sono particolarmente indicate in una dieta vegetariana. Contiene le seguenti vitamine: la vitamina A, le vitamine B1, B2, B3, B5, B6, B12, vitamina C,Vitamina E, K e J. Le noci contengono inoltre beta-carotene, luteina e zeaxantina.

Scopriamo insieme le proprietà e i molteplici benefici delle Noci:

ANTITUMORALI: oltre ad essere ipercaloriche, hanno proprietà antitumorali, grazie alla abbondante presenza di acidi grassi omega 3. Inoltre un consumo regolare di noci sarebbe in grado di ridurre i tumori alla prostata o rallentarne la crescita.

ABBASSANO IL COLESTEROLO: le noci sono un alimento molto interessante dal punto di vista del contenuto di grassi vegetali. Molto efficace nel ridurre i livelli di colesterolo cattivo LDL nel sangue con conseguenti benefici per la salute dell’apparato cardiocircolatorio. Mangiare regolarmente noci infatti è una buona abitudine che aiuta a prevenire malattie cardiovascolari come infarto ed ictus.

RADICALI LIBERI: una ricerca condotta all’Università di Scranton in Pennsylvania, ha confermato l’altissimo potenziale antiossidante di questo frutto con guscio. Il loro consumo regolare contrasta l’attività dei radicali liberi con grandi benefici per la prevenzione di tumori, invecchiamento precoce, infiammazioni e malattie degenerative.

PRESSIONE ARTERIOSA: recenti studi hanno dimostrato che le proprietà benefiche dei grassi monoinsaturi non solo sono valide per abbassare il colesterolo LDL ma anche per aumentare l’elasticità delle arterie, impedire la formazione di coaguli (sangue più fluido) e ridurre la pressione arteriosa. Questa capacità di rendere il sangue più fluido è attribuita alla trasformazione dell’acido alfa-linoleico inprostaglandine.

SALUTE DEL CUORE: si è calcolato che mangiare noci cinque volte a settimana, in sostituzione ai grassi animali, è un buon metodo per prendersi cura della salute del proprio cuore.

MALATTIE CARDIACHE: diversi studi hanno inoltre dimostrato che il regolare consumo di questo frutto contribuirebbe ad abbassare notevolmente il rischio di sviluppare una coronaropatia, offrendo molteplici benefici vascolari a chi soffre di malattie cardiache.

PELLE E CAPELLI: lo zinco, in abbinamento ai polifenoli ed alla vitamina E, apporta notevoli benefici alla pelle mentre, in abbinamento agli acidi grassi Omega 3 ed Omega 6, mantiene in salute i capelli.

ARTERIOSCLEROSI: rilevante anche la presenza di un aminoacido essenziale, chiamato arginina, molto importante per la salute delle nostre arterie. L’arginina fornisce alle pareti delle arterie il nitrossido, una sostanza in grado di combattere e prevenire l’arteriosclerosi.

PRESTAZIONI FISICHE: è interessante sottolineare come l’arginina abbia anche ha la capacità di dilatare i vasi sanguigni che portano il sangue ricco di sostanze energetiche ai muscoli, oltre naturalmente all’ossigeno, migliorando di conseguenza le prestazioni fisiche.

DIGESTIVE: Grazie alla presenza di acido alfa-linoleico, le noci hanno anche proprietà digestive e diuretiche.

DIABETE: da un recente studio è emerso che il grasso contenuto nelle noci migliora i parametri metabolici delle persone affette da diabete di tipo 2.

ENERGETICHE: il loro elevato potere energetico, se da un lato rappresenta un fattore negativo per chi ha problemi di sovrappeso, dall’altro può rappresentare un elemento molto interessante per chi svolge attività sportiva.

SALUTE DELLE OSSA: migliora l’assorbimento del calcio ed allo stesso tempo ne riduce la quantità espulsa attraverso le urine a tutto beneficio della salute delle ossa.

ASTRINGENTE: l’olio di noci, utilizzato in modiche quantità, ha proprietà astringenti, si può utilizzare per condire l’insalata ma anche sulla carne e sul pesce.

ALTRE PROPRIETÀ: oltre ai benefici sopra descritti, possiamo affermare che le noci hanno ulteriori proprietà: anti anemiche, drenanti, energetiche, lassative, nutrienti, rimineralizzanti, vermifughe.

[Grazie Mr. Loto| Anima Mens Corpus]

Lascia un commento

Main Menu